Microcredito : un aiuto concreto alle start-up per affrontare la crisi post covid
La crisi economica da Covid-19 sta colpendo duramente tutti i Paesi del mondo : i consumi si riducono, l’economia rallenta, tante imprese grandi e piccole, hanno chiuso o rischiano di farlo. Ed il peggio, purtroppo potrebbe ancora arrivare. Le continue misure e limitazioni che si susseguono nel tempo, rischiano di danneggiare aspramente le microimprese e …. Read More
Microcredito : uno strumento essenziale per assicurare i fondi alle imprese
Il microcredito è sempre stato uno strumento che ha consentito di avviare attività d’impresa e generare opportunità. Da gennaio 2021 con l’aumento del credito finanziabile a 40.000€ che può addirittura arrivare a 50.000€ nei casi previsti dopo i primo sei mesi di ammortamento, è possibile non solo aumentare le categorie merceologiche che potranno svilupparsi, ma …. Read More
Microcredito : un valido strumento contro l’usura
In un periodo storico come quello che stiamo vivendo il rischio per gli imprenditori di finire nella rete dell’usura si fa ancora più concreto. Oggi esistono una molteplicità di soggetti fisici e giuridici cui l’accesso al credito è precluso, ad esempio : disoccupati, giovani precari, donne, piccole e medie imprese in difficoltà o in fase …. Read More
Microcredito : uno strumento valido per rilanciare l’economia del Paese
La pandemia sta pesantemente segnando l’Italia, come tutto il mondo, e l’emergenza sanitaria trascina con se drammatiche conseguenze per tutti i settori economici. I consumi si sono ridotti, l’economia ha rallentato, tante imprese, grandi e piccole, hanno chiuso o rischiano di farlo. Se la pandemia dovesse protrarsi, gli effetti sull’economia sarebbero come una lunga onda …. Read More
MICROCREDITO : AUMENTATA LA SOGLIA MASSIMA DEI FINANZIAMENTI
E’ stato approvato l’aumento da 25.000 a 50.000 euro del limite massimo richiedibile nelle operazioni di microcredito, per le imprese già costituite e quelle da costituire, e per i professionisti titolari di partita IVA. Questa è una delle tante novità introdotte durante l’iter di conversione in legge del primo decreto ristori. L’accesso alle operazioni di …. Read More
Microcredito : un valido sostegno per i non bancabili
La mano pubblica interviene laddove la mano privata non può intervenire. L’Ente Nazionale Microcredito è un’istituzione pubblica che si rivolge a tutte quelle persone che sono considerate escluse dal credito e quindi escluse socialmente e non solo finanziaramente. L’Ente, nonostante la pandemia, è rimasto operativo, ovvero è una delle poche istituzioni pubbliche attive in campo …. Read More
Il Microcredito aiuta le donne vittime di violenza
E’ stato stanziato un fondo di garanzia da 3 milioni di euro per il microcredito, con l’obiettivo di dare alle donne vittime di violenza la possibilità di riacquistare fiducia e ripartire con nuove opportunità. Il tutto è nato grazie ad un accordo tra Abi, Federcasse ed Ente Nazionale per il Microcredito. Lo strumento che prende …. Read More
Il Microcredito a sostegno dei progetti comunali
In qualità di Ente pubblico, l’Ente Nazionale Microcredito, sosterrà tutte le città che vorranno avviare le progettualità finalizzate alla realizzazione del microcredito a sostegno delle imprese, così come sottoscritto nel “Modello Roma”, presentato all’ANCI dal sindaco “Virginia Raggi”. I sindaci italiani, specialmente in questo periodo così particolare, sono molto sensibili al tema di aiutare i …. Read More
Covid-19 : la ripresa economica può passare attraverso il microcredito.
Dopo l’epidemia di Covid-19, uno strumento strategico per rilanciare l’economia può essere rappresentato dal microcredito. L’emergenza epidemiologica ha colpito in modo particolare le piccole e medie attività e tutte quelle imprese che erano nate da pochi anni. In questo contesto si inserisce il microcredito, il quale è orientato a iniziative volte a favorire lo sviluppo …. Read More
Per ripartire diamo spazio alle idee dei giovani.
Il 2020 lo ricorderemo, oltre che per la sua bisestilità, anche per uno dei più grandi stravolgimenti prima sanitari e poi economici della storia : il COVID-19. Al termine di questo periodo c’è chi si è trovato senza un lavoro all’improvviso e, anziché ricevere una liquidazione, ha ottenuto i beni dell’azienda che stava per essere …. Read More