MICROCREDITO E FISCO
Uno degli aspetti che un imprenditore deve sempre valutare, sia nell’avvio della propria attività imprenditoriale che nel suo (ottimale) progresso, è senz’altro quello fiscale. Una corretta pianificazione fiscale è dunque sempre necessaria. Il rapporto tra microcredito e fisco è talmente stretto, che l’agevolazione concessa potrebbe portare vantaggi anche all’Erario, con un effetto moltiplicatore da tenere …. Read More
Microcredito: Un valido strumento contro l’esclusione sociale
Il Microcredito si tratta di uno strumento di particolare efficacia che consente di raggiungere, quando collocato correttamente, una reale inclusione economico-finanziaria e sociale nei confronti di quanti hanno vere e concrete potenzialità imprenditoriali che altrimenti rimarrebbero inespresse, insieme alla volontà di condurre la loro vita sui propri territori d’azione. La caratteristica principale del Microcredito infatti …. Read More
COME AVVIARE UN’ATTIVITA’ ECONOMICA
L’avvio di un’attività economica non può essere improvvisata e richiede una consapevolezza che solo alcune informazioni e conoscenze possono assicurare. In un contesto giuridico ed economico volatile è necessario avere nozioni di fiscalità, bilanci e costi di impresa, di lavoro, marketing, management, oneri amministrativi e finanziari. Una formazione che aiuti lo startup di impresa deve …. Read More
Microcredito : un prodotto a misura di persona
“Covid e guerra”. Sono queste le due parole che hanno inaugurato la seconda decade del 2000. Parole che hanno in comune la paura e l’assenza di speranza. Il problema serio in questo momento è il graduale allontanamento della finanza dall’economia reale. In questo contesto si inserisce il Microcredito, il quale rappresenta un segno di speranza …. Read More
MICROCREDITO : UN FINANZIAMENTO CON GARANZIA DELLO STATO PER L’AVVIO DELLA TUA AZIENDA.
Il Microcredito è un finanziamento sotto forma di mutuo chirografario, che risponde alle esigenze di credito delle piccole realtà che vogliono avviare o potenziare un’impresa o un’attività di lavoro autonomo e che possono avere difficoltà ad accedere al credito bancario tradizionale, non potendo ancora fornire le garanzie necessarie. Il Microcredito è un prestito di importo …. Read More
Le iniziative del Microcredito per favorire la cultura digitale
In piena sintonia con gli indirizzi della Commissione Europea, la progettualità dell’Ente Nazionale per il Microcredito (Enm) è sempre più caratterizzata da una forte attenzione al tema della digitalizzazione diffusa delle micro e piccole imprese. La transizione digitale, interessa in modo diretto anche le imprese di più piccola dimensione : dai più recenti dati Cerved …. Read More
ESSERE GIOVANI E’ UN’IMPRESA. BASTA UN ATTIMO PER ESSERE OUT OF RANKING.
La pandemia ha segnato, in Italia più che altrove in maniera dolorosamente evidente, il discrimine tra dis-occupati e in-occupati. I due termini indicano situazioni, anche normativamente diverse : i primi hanno alle spalle un esperienza lavorativa e diventano tali successivamente all’interruzione del rapporto di lavoro, i secondi sono tali perchè non hanno mai avuto un …. Read More
Microcredito un’opportunità per tutti i giovani con valide idee imprenditoriali
Il Microcredito può portare ad un’evoluzione sostanziale del contesto economico e sociale. Molte volte capita specialmente nei giovani di avere buone idee imprenditoriali ma non avendo accesso al credito “tradizionale” sono costretti ad abbandonarle. Il ruolo rilevante nel creare un volano virtuoso da parte del microcredito si evidenzia proprio rispetto a questa categoria di imprenditori …. Read More
Il contesto economico e sociale mutato dal Covid-19
Il digitale ha rappresentato per le imprese uno degli strumenti più utili per superare il momento di difficoltà dovuto alle conseguenze del Covid-19. Si stima che, a livello globale, il 71% delle PMI sia sopravvissuto alla pandemia grazie alla digitalizzazione. La “rivoluzione digitale” innescata dalla pandemia è destinata a produrre anche effetti positivi a lungo …. Read More
Il futuro è digitale
Il digitale e l’innovazione tecnologica applicata riducono tempi e distanze geografiche, aprono a nuove occasioni e moltiplicano le opportunità, cambiano regole e dimensioni del mercato della produzione e del lavoro e riscrivono i meccanismi della competizione. La transizione in corso con queste coordinate sicuramente modificherà il modo di sentire e di vivere di tante realtà …. Read More