oltre la semplice consulenza
Scopri il mondo del Microcredito
Le imprese nascono da idee, con noi i sogni si trasformano in realtà
Le imprese nascono da idee, con noi i sogni si trasformano in realtà
Dr. Fabio D'Amora0 commentsUncategorizedlavoromicrocreditonuoveideeopportunità
Sentiamo sempre più spesso, oggi, parlare di ripresa della crisi economica. I motivi sono diversi : da un lato la pandemia ha indubbiamente avuto il suo ingente peso, dall’altro vi è da dire che nel momento in cui un giovane ha finalmente trovato un impiego, la sua posizione tende a essere più a rischio rispetto …. Read More
Dr. Fabio D'Amora0 commentsUncategorizedlavoromicrocreditocomunaleoccupazionepimonte
Giovedì scorso nel teatro delle scuole medie di Pimonte è stato presentato alla cittadinanza il microcredito comunale. Si tratta di un grande risultato, in quanto è il primo comune del sud Italia ad attuare un progetto del genere sul proprio territorio comunale. Nello specifico, per ogni impresa che nascerà sul territorio di Pimonte, il comune …. Read More
Dr. Fabio D'Amora0 commentsUncategorizedenmmicrocreditomicrocreditocomunalepimonte
Pimonte. Sarà presentato giovedì 10 settembre, presso la sala conferenze dell’istituto Paride del Pozzo, il progetto del Microcredito comunale a Pimonte. “Il microcredito è uno strumento di sviluppo economico che permette l’accesso ai servizi finanziari alle persone in condizioni di povertà ed emarginazione finalizzato all’avvio di un’attività imprenditoriale. Il Comune di Pimonte, a seguito del …. Read More
Dr. Fabio D'Amora0 commentsUncategorizedgiovaniopportunità
Il messaggio è semplice : puntare sui giovani è essenziale per dare un futuro all’Italia. Dal neolitico fino all’inizio dell’epoca moderna, un quindicenne che guardava ai suoi genitori e nonni e al loro lavoro poteva immaginarsi la sua vita come diversa, ma aveva poche possibilità di riuscire a cambiarla. Oggi succede il contrario : la …. Read More
Dr. Fabio D'Amora0 commentsUncategorizedimpresamicrocreditostart-up
L’evoluzione della società umana è sempre stata caratterizzata da shock quali pandemie, guerre, pestilenze, recessioni capitalistiche che hanno avuto effetti distruttivi sul versante socio economico, ma che hanno dato input per risposte politiche diverse, nel breve e medio periodo. La storia ci insegna, che dopo una crisi, la gente è spesso affamata di cambiamenti, sono …. Read More
Dr. Fabio D'Amora0 commentsUncategorizedgiovanilavoroopportunità
Già prima che il coronavirus facesse irruzione nelle nostre vite, rivoluzionandole come mai prima d’ora, erano stati i giovani a pagare il prezzo più alto della crisi che ci aveva colpiti, in particolare, dal 2008 in poi, Quello che stiamo vivendo è, a detta di tutti, un cambiamento epocale e, senza esagerazione, per molti un …. Read More
Dr. Fabio D'Amora0 commentsUncategorizedprogettiriformeripresa economica
La paura e il timore che sono stati generati dalla pandemia Covid-19 hanno lasciato un eredità pesante. La paura. Per la propria salute, ma soprattutto per il proprio futuro. Un’emozione primaria che porta all’innovazione. Siamo difronte ad una sfida che durante il lockdown risuonava un pò generica e sentimentale : da “andrà tutto bene” a …. Read More
Dr. Fabio D'Amora0 commentsUncategorizedgiovanilavorooccupazione
Dopo i mesi di blocco delle attività produttive per via della quarantena, ci troviamo alle prese con un’incipiente crisi economica, che si preannuncia profonda e di lunga durata. A farne le spese, infatti, saranno soprattutto i più giovani, coloro che, in questi anni, dovranno inserirsi in un mondo del lavoro ed in un contesto sociale …. Read More
Dr. Fabio D'Amora0 commentsUncategorizedripresastart-upstati generali
Al di là dei fasti di Villa Pamphili e dei proclami degli ospiti, le parole più concrete e ricche di equilibrio sono state quelle della Presidente della Commissione europea, Ursula Von der Leyen, quando ha ricordato a tutti e in primo al governo italiano che i fondi stanziati per sopperire alla grave crisi determinata dall’epidemia, …. Read More
Dr. Fabio D'Amora0 commentsUncategorizedfase-2ripresa
Quando sono scattate le misure di contenimento del Covid-19, il primo impulso è stato quello di cercare un parallelo storico. Meglio il 1914, il 1929 o il 1941 ? Con il passare delle settimane, però, è emersa chiaramente l’unicità storica dello shock che stiamo attraversando. Questa crisi è senza precedenti perchè gli effetti dell’isolamento hanno …. Read More